Come nascono i prodotti Reico
Dietro ogni alimento Reico non c’è solo una ricetta, ma un processo studiato per rispettare la natura e garantire la massima qualità. La filosofia dell’azienda è chiara: nutrire in equilibrio significa partire dalle materie prime giuste e trattarle con cura, senza compromessi.
1. La scelta delle materie prime
Tutto comincia dalla selezione di ingredienti naturali e di alta qualità: carne, verdure, erbe, cereali e minerali. Nulla è lasciato al caso. Reico utilizza solo materie prime controllate e sicure, provenienti da fornitori affidabili che rispettano standard elevati.
2. La formula dell’equilibrio minerale
Il punto di forza dei prodotti Reico è il mix esclusivo di erbe e minerali, studiato per riportare l’organismo in equilibrio. Questa formula deriva da anni di esperienza botanica e agronomica, ed è alla base di ogni linea alimentare, sia per cani e gatti, sia per le persone.
3. Lavorazioni delicate
Gli ingredienti vengono lavorati con processi delicati, a basse temperature e con tempi controllati, per preservare il più possibile i nutrienti naturali. È questo che differenzia i prodotti Reico dai mangimi industriali: invece di “cuocere e impoverire” gli alimenti, il metodo Reico punta a conservare il valore nutritivo originario.
4. Senza compromessi inutili
Nei prodotti Reico non troverai coloranti, conservanti artificiali o additivi che servono solo a migliorare l’aspetto esteriore del cibo. La priorità è la salute dell’animale, non l’estetica del prodotto.
5. Controlli e qualità
Ogni lotto viene sottoposto a controlli rigorosi: dall’ingresso delle materie prime, fino al prodotto finito. L’azienda mantiene il processo interamente sotto controllo, centralizzando produzione e distribuzione nella sede in Germania.
6. Dalla fabbrica a casa tua
Un’altra scelta distintiva è la distribuzione diretta: niente magazzini terzi, niente lunghi tempi di stoccaggio. I prodotti partono dalla sede centrale e arrivano direttamente al cliente finale. In questo modo si garantisce freschezza e conservazione ottimale.