Chi è il consulente Reico e cosa fa davvero

Dietro ogni consulente Reico non c’è un venditore, ma una figura formata per accompagnare le persone nella scelta di un’alimentazione naturale e bilanciata per il proprio cane o gatto.

Il nostro compito è ascoltare, comprendere la situazione dell’animale, le sue abitudini, le eventuali problematiche e guidare il proprietario verso un piano nutrizionale su misura, rispettando sempre la filosofia Reico: riportare l’organismo al suo equilibrio naturale.

Come lavora un consulente Reico

Il consulente non propone mai un prodotto “a caso”.

Ogni consiglio nasce da un colloquio personalizzato, dove si valutano:

  • Età, razza, peso e stile di vita dell’animale
  • Eventuali disturbi o sensibilità
  • Tipo di alimentazione attuale
  • Obiettivi del proprietario (mantenimento, supporto, cambiamento)

Solo dopo questa analisi si propongono i prodotti più adatti, sempre con l’obiettivo di sostenere il benessere naturale del cane o del gatto, senza forzature o promesse miracolose.

Le regole di condotta Reico

Essere consulente Reico significa agire con etica, trasparenza e rispetto.

Alcuni principi fondamentali:

  • Nessuna diagnosi o terapia veterinaria: il consulente non sostituisce il veterinario.

  • Nessuna pressione all’acquisto: l’obiettivo è informare, non vendere a tutti i costi.

  • Formazione continua: ogni consulente è costantemente aggiornato sui prodotti e sulla filosofia Reico.

  • Riservatezza e ascolto: ogni cliente viene seguito con attenzione e discrezione.

Se ti riconosci in questi valori. Compila il modulo di richiesta SOTTO

Riceverai un contatto diretto con un consulente qualificato, pronto ad guidarti a diventare Partner